MAURITANIA 4X4 ADRAR CHALLENGE - Mauritania, terra di deserto e paese di nomadi, un affascinante e colorato raid attraverso le antiche vie carovaniere del Nord Africa. La Mauritania ti stupirà con il fascino semplice ed immutato dei villaggi e delle genti. Attraverso le regioni del Dakhlet, Inchiri e Adrar, visitando i luoghi più caratteristi e sperduti, gli inquietanti monoliti, ancestrali sculture e pitture rupestri, i più ostici e spettacolari passi di montagna, i deserti più affascinanti fino alle spiagge sull'Oceano. Una avventura di oltre 8.700 km totali da percorrere tra Spagna, Marocco e Mauritania, con campeggi e molti campi in bivacco consecutivi. Certo non è un viaggio per chi cerca le comodità , ma lo è per chi desidera guidare attraverso un sogno. MAURITANIA 4X4 ADRAR CHALLENGE
Warning: getimagesize(): https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line 544
Warning: getimagesize(https://www.simplynet.it/map/342_B.jpg): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line 544
Se pensavate che finora il Nord Africa vi avesse mostrato tutto, non potete perdere questa avventura in Mauritania. Non potrete mai sentirvi più sorpresi, accolti e coinvolti.
EMOZIONI ED ADRENALINA
Un viaggio in fuoristrada attraverso le remote regioni del Dakhlet, Inchiri e Adrar, non è certo per turisti della domenica. Le lunghe distanze, le inesistenti comodità di alberghi e ristoranti, gli arbusti spinosi, le rocce acuminate e la navigazione sulla sabbia potrà essere difficile, soprattutto quando le tempeste di sabbia ne cancellano le tracce.
STORIA E PREISTORIA
Nascosti tra la sabbia si possono trovare graffiti e manufatti, resti di popolazioni preistoriche, tanto che in alcuni momenti potrà sembrare di essere nell'Akakus Libico, oppure i residui centri degli antichi commerci sahariani, come Ouadane e Chinguetti che, anche se ormai ben lontani dal loro splendore originale, restano del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dal 1996.
IL TRENO DEL DESERTO
Il terreno inizia a tremare mentre, in lontananza, da una nuvola di polvere emerge una locomotiva. Inizia lo spettacolo del treno del deserto, che può agganciare oltre 210 vagoni per lunghezza di oltre 2,5 chilometri. Il terreno ancora trema e infine passa l'ultimo vagone che, in lontananza, scompare portandosi dietro la sua nuvola di polvere. Lentamente il terreno smette di tremare. È questo il treno della compagnia mineraria SNIM che collega Zouerate a Nouadhibou, ovvero le miniere interne della Mauritania con l'Oceano Atlantico. I suoi 700 km a binario unico fiancheggiano il confine che, negli anni '60, separava la Mauritania dal Marocco. La lunghissima fila di vagoni è trainata da 3 o 4 locomotive diesel GENERAL MOTORS da 3300 HP poste in testa al convoglio. Seguono i carri minerali con un carico utile di 84 t (fino a 210 carri per treno), ed altri vagoni diversi. Un treno leggendario, che è stato per molto tempo il più lungo e pesante del mondo.
IL PASSO D'AMOJJAR
Il passo Amogjar è un affascinante canyon. il sentiero costeggia i ghiaioni dell'altopiano orientale e sale gradualmente in una gola che consentirà il passaggio attraverso le scogliere tabulari di Dhar Chinguitti. Con una piccolissima deviazione, e in cima al passo, si può raggiungere il famoso Fort Saganne costruito da una troupe cinematografica per i set di un film francese girato nel 1983 e diretto da Alain Corneau, sulle stesse rovine di un vecchio forte francese. Per la cronaca, il generatore delle riprese del film ancora accende Chinguetti tre ore al giorno.
IL PASSO DEL TIFOUJAR
L'incredibile fascino del passo del Tifoujar, è percorribile solo in 4x4 o in cammello. Quasi impossibile da guidare in salita, si trova sull'altopiano di Adrar. Il passo, completamente sabbioso, domina l'omonima gola che termina nella Oued el Abiod o Valle Bianca sul lato orientale e dà origine all'erg Amatlich sulle sue pendici occidentali. Una esperienza unica!
NON SOLO DESERTI
I deserti della Mauritania coprono oltre l'80% del paese e sono un vero paradiso per gli appassionati della sabbia. Le dune di colore bianco, ocra e arancione si alternano con le aspre montagne marroni e nere, gli altipiani, i verdi palmeti ed il suono del silenzio sono in gran parte tutto quello che si potrà vedere e sentire. E dopo il tramonto, quando il cielo rossastro diventa scuro, le innumerevoli stelle ti fanno sentire umile e sgomento, notte dopo notte.
UN SOGNO CHE LASCIA IL SEGNO
Tuttavia, dopo aver trascorso 3 settimane alla guida attraverso Spagna, Marocco e Mauritania, tornerete con i ricordi pieni di di storie di amicizia, di sfide e di pura bellezza assoluta. E se vorrete fare lo sforzo di tuffarvi in questo polveroso paese sahariano, ne sarete notevolmente ricompensati e solo dopo, in tutta sincerità , potrete raccontare come la Mauritania può cambiare la vostra vita.
PERCHÉ IL TRASFERIMENTO STRADALE ATTRAVERSO LA SPAGNA ?
A causa degli elevati costi delle navi e dei rischi di assembramento, a conti fatti, il trasferimento stradale è molto più conveniente, e si rivelerà davvero piacevole, oltre qualsiasi aspettativa! Le autostrade spagnole sono molto scorrevoli e permettono, senza correre, di essere già in Africa in soli 2 giorni con un itinerario molto gradevole e divertente. Questo, oltre ad un notevole risparmio economico ci permetterà di iniziare la vacanza da subito! I camping che utilizzeremo in Spagna sono molto belli, con ombra e piscina, ed inoltre, chi avrà qualche giorno in più a disposizione, potrà approfittare della visita di tante città della bellissima Spagna, o della sosta nelle tante incantevoli località marine, insomma, di aggiungere una vacanza alla vacanza! Ovviamente, chi invece desidera effettuare comunque il trasferimento in nave fino in Marocco, potrà agganciarsi al gruppo in Marocco in quanto i tempi, in macchina o in nave, sono gli stessi.
CONSIGLI PER TRASFERIMENTI PER/DA BARCELLONA VIA TERRA:Barcellona può essere raggiunta dal Nord Italia attraverso la Francia, il Sabato è a disposizione per il trasferimento stradale (mediamente 600 km), rientro a Barcellona il Sabato pomeriggio per permettere il rientro stradale ed essere la Domenica a casa. VIA NAVE: Possibilità di collegare l'incontro a Barcellona utilizzando le navi di linea Grimaldi da Civitavecchia e Savona, oppure con GNV Genova,
NORMATIVE DI INGRESSO NEI PAESI A SEGUITO DEL COVID-19
Per l'ingresso in Tunisia e per il successivo rientro in Italia restano gli obblighi in forma diversa, necessari, richiesti o imposti da ogni nazione. Vedi "NORMATIVE ANTI-COVID" nella sezione "DOCUMENTI".
ESTENSIONE DELLA COPERTURA PER ASSISTENZA SANITARIA E SPESE MEDICHE ANCHE DA COVID-19, COMPRESA E SENZA SUPPLEMENTO DI COSTI!